Prima di diventare genitori non avreste mai pensato che l’arredamento della vostra casa e tutti i mobili potessero diventare un problema con l’arrivo di un piccolo bebè tra di voi.
All’inizio tutte le vostre esigenze erano legate al fattore estetico e funzionale. Le cucine tecnologiche, elettrodomestici di ultima generazione, tavoli e mobili con le forme strane e futuristiche, i cassetti e gli armadi con le ante scorrevoli. L’avete proprio arredato come un piccolo bijoux.
Avete sistemato tutte le pentole, i bicchieri a portata di mano, avete comprato portabottiglie per mettere in bella vista tutti i vostri vini, avete sistemato tutti i cd e i libri. Ma che bella casa.
Nuovi arrivi in famiglia, nuove esigenze
Poi, un giorno siete diventati genitori e nella vostra casa e arrivato un nuovo, piccolo inquilino. Che gioia questa nuova avventura della vita che vi aspetta…. Ma come cresce il bambino, notate delle cose nella vostra casa che cominciano “a dare fastidio” e che prima magari non vedevate nemmeno.
Il vostro piccolino crescendo, comincia ad esplorare il territorio che lo circonda e voi vi rendete conto che la vostra casa è arredata e pensata per voi, ma può essere un grande pericolo per il bambino. Munitevi di pazienza e pian piano modificate la vostra casa o l’appartamento proprio per soddisfare anche le esigenze di nuovo piccolo arrivato.
Cosa modificare in casa coll’arrivo di un bambino
Già nel girello o gattonando cominciano ad aprire tutti i cassetti e armadi che sono a portata della loro altezza. Proprio per questo state attenti e mettete gli oggetti pericolosi come coltelli, forchette, bicchieri che si possono rompere facilmente, detersivi e prodotti per le pulizie metteteli molto in alto, così non esisterà il rischio che il piccolo esploratore potrà toccarli. Per non parlare degli medicinali e pastigli.
Devono essere chiusi a chiave. Il bagno invece tenetelo chiuso a chiave, ( il bagno è un pericolo molto grande ) perché abbiamo le creme, shampoo, profumi, trucchi, prodotti velenosi per la pulizia. Nella camera vostra attenzione per i piccoli orecchini e altre piccole cose che possono essere facilmente ingeriti, e i bambini nel primo anno di vita “gustano” e mettono in bocca tutto quello che trovano in giro.
Crescendo, il nostro bambino impara pian piano a camminare e il tavolo in vetro (tanto bello) diventa pericolosissimo con i suoi angoli appuntiti che non vedono l’ora di “attaccare” il vostro piccolo. Comprate para angoli in plastica, gomma o silicone e mettete su tutti i mobili e tavoli che vi sembrano pericolosi. I Cd e i libri non rimarranno in ordine come li avete messi voi, ma sicuramente li troverete in giro buttati. I documenti più importanti e le foto di famiglia metteteli nei posti sicuri in alto dove il nostro esploratore non ci arriva.