Category Archives: Casa

Attrezzo per far allenare tutto il corpo è la panca multifunzione

Chi non vorrebbe un corpo perfetto, scolpito, senza grassi, con i muscoli, bello e invidiabile. Per questo bisogna impegnarsi e allenarsi. Non si nasce belli, magri e muscolosi, ma lo si diventa. Ci vuole tanta dedizione, volontà e sacrifici.

Se siete in cerca di un attrezzo che vi aiuterà a scolpire i muscoli di tutto il corpo, dalle braccia, spalle, pettorali, gambe e glutei, la panca multifunzione è la risposta per voi.

Panca multifunzione a casa

Trattandosi di un attrezzo completo a 360 gradi diciamo che il prezzo è un pochettino alto. Ma tutto ha il suo perché. Variano dai 700 euro in su, dipende dalle funzioni e dalla professionalità della panca che cerchiamo.

Se abbiamo già deciso di comprarne una, lo spazio in casa è uno delle cose che non ci deve mancare. Le panche multifunzione sono abbastanza pesanti e di dimensioni grandi, con vari accessori che si aggiungono alla panca base, e ci vorrebbe solo una camera per un attrezzo del genere.

Non tutti la sanno usare e non tutti la possono usare. Con la panca multifunzione ci sono una miriade di esercizi possibili da fare ( per le varie parti del corpo ), ma se non siamo mai andati in palestra e non siamo stati seguiti da una persona esperta che ci aiuta e ci insegna tutti gli esercizi, è meglio aspettare prima di comprare una panca per uso personale.

Esercizi per tutto il corpo

La panca multiuso è una palestra solida e valida. Tutto è organizzato in maniera perfetta e impeccabile. Sicuramente vi servirà aiuto durante il montaggio perché non è una cosa semplice. Ci si impiega minimo 4 o 5 ore per sistemare tutto, ma una volta montato, avrete un alleato insostituibile nella vostra casa.

Con la struttura rigida e i vari pesi deciderete voi che cosa fare e quando. Iniziate sempre con un piccolo riscaldamento per pian piano aumentare la difficoltà degli esercizi. Cominciate con le braccia e i pettorali con l’esercizio chiamato butterfly o la farfalla ( perché il movimento delle braccia ricorda il volo e le ali di una farfalla ).

Passate poi alle gambe e finite sempre con un esercizio rilassante e leggero per “far riposare” il vostro corpo e i muscoli. Se non vi sentite sicuri nella vostra conoscenza della panca multifunzione e avete paura di farvi più male che bene, provate ad andare prima in una palestra e seguite i corsi con i trainer per imparare bene come usare correttamente questo attrezzo.

Una volta imparato, importante è essere costanti negli esercizi e non diventare pigri. Solo la costanza porta i buoni risultati. Avrete un corpo perfetto grazie alla panca multifunzione.

Comodità di un aspirapolvere senza sacco

L’aspirapolvere è un elettrodomestico che tutte le famiglie hanno nella propria casa. Oggi giorno non esiste nessuno al mondo che non abbia questo alleato al suo fianco. Ci aiuta a fare le pulizie in un modo incredibilmente veloce e impeccabile, a differenza delle scope che alzano la polvere e ci portano ad eseguire un lavoro lento e difficile.

Questi apparecchi trovano il posto nella nostra casa già da tantissimi anni fa, però i modelli dei nostri giorni sono molto più leggeri, più piccoli e maneggevoli, e puliscono molto meglio rispetto a quelli che usavano magari i nostri nonni.

La differenza dell’aspirapolvere con o senza sacco

Prima esisteva solamente l’aspirapolvere con il sacco, che raccoglieva tutta la polvere, oggi invece possiamo scegliere anche un aspirapolvere ciclonico che non usa il sacco. Al posto del sacco questo aspirapolvere ha un filtro che facilmente viene rimosso e pulito ogni volta finite le pulizie, a differenza di un aspirapolvere con il sacco che con tutta la polvere incorporata mettevamo nel nostro ripostiglio ( senza liberarci effettivamente della polvere stessa ).

Non parlando solo del fatto che la polvere la “mettevamo da parte” insieme agli acari, ma anche il costo del ricambio dei sacchetti era sempre una spesa in più per il nostro budget familiare e sopratutto una ricerca continua del sacchetto giusto.

Con il miglior aspirapolvere senza sacco non dobbiamo più pensare a questa cose, anzi, se puliamo regolarmente il filtro e lo svuotiamo dalla polvere, difficilmente dovrà essere sostituito. Comunque la scelta durante l’acquisto la fate sempre voi, e potete scegliere l’aspirapolvere con o senza sacco. Ma cosa è meglio per le vostre esigenze, e la cosa più importante,per la vostra salute?

Con aspirapolvere senza sacco addio allergie

Questo nuovo aspirapolvere senza sacco è studiato proprio per preservare la nostra salute e liberarci dalle allergie. Molte persone soffrono con il cambiamento delle stagioni, con le piccole particelle che si trovano e svolazzano nell’aria nel periodo primaverile.

Lo stesso vale dentro le case che sono piene di polvere o non riescono mai realmente a liberarci di tutti questi elementi dannosi, specialmente per le persone che hanno da sempre problemi respiratori o di allergie varie.

L’aspirapolvere senza sacco è la risposta a tutti i loro problemi. Puliscono efficacemente le nostre case, trattengono la polvere e le sue particelle dentro il filtro, che a sua volta deve essere regolarmente pulito e svuotato.

Se invece lo lasciamo sporco, la polvere rimane intrappolata nel cilindro e nel filtro che a sua volta possono di nuovo scatenare l’inizio di una nostra allergia. Possiamo scegliere l’aspirapolvere di diverse dimensioni, peso, tipo e la potenza ( che dipende dai Watt utilizzati ). A noi resta solo scegliere quello più adeguato. Rimarrà sempre uno degli elettrodomestici difficilmente sostituibili e più che altro necessari nella vita frenetica d’oggi.

Pane sempre fresco a casa con la macchina del pane

le persone. Il pane lo mangiamo in diverse occasioni. Alcune persone per colazione, altre solo per il pranzo e qualcuno anche per la cena. Diciamo che è un alimento che difficilmente manca nelle nostre case.

Macchina del pane

Per risolvere i nostri problemi e venirci incontro, l’elettrodomestico chiamato macchina del pane non può mancare nelle nostre case. Dal prezzo abbastanza contenuto e dalle dimensioni non troppo grandi, possiamo portarci a casa un’alleato con una miriade di funzioni che ci possiamo solo sognare dal panettiere vicino a casa nostra.

Avere il pane sempre fresco a casa nostra, quando e come vogliamo è diventato un lusso a portata di mano per tutti noi. Siamo noi che siamo diventati dei panettieri aprendo il nostro panificio direttamente a casa nostra.

Dobbiamo solo scegliere la quantità del pane che desideriamo, la modalità della cottura e il tipo del pane che desideriamo. Dalla baguette al pane tradizionale, dal pane integrale al pane con i cereali o pane bianco, pane con le cipolle, con le olive o pomodorini secchi e così via.

Funzioni

Usarlo è uno gioco da bambini. Insieme all’elettrodomestico vengono fornite delle istruzioni per l’uso, Leggetele per sapere e conoscere le varie funzioni di cui la vostra macchina del pane può disporre. Molte di loro hanno delle varie funzioni, per esempio:

  • lavorazione dell’impasto per il pane, per la pizza o i dolci
  • lievitazione
  • cottura del panettiere
  • cottura della marmellata
  • programmazione delle funzioni desiderate
  • possibilità di fare diverse tipologie di cottura e diversi tipi di pane ( dalla crosta chiarissima alla crosta scura e ben cotta )
  • vari dimensioni del pane ( da 500, 750 grammi o 1 chilo )

Praticamente possiamo adattarlo alle nostre esigenze e preferenze. L’unica cosa che dobbiamo fare noi, è mettere tutti gli ingredienti dentro il cestello della macchina del pane ( farina,sale, lievito, acqua, se vogliamo vari tipi di cereali o farina integrale ).

Possiamo anche decidere l’ora in cui vogliamo che il nostro pane sia pronto. Magari vogliamo essere svegliati dal profumo divino del pane appena fatto. Allora impostiamo l’orario e la macchina del pane farà tutto da sola. Farà l’impasto, farà lievitare tutto quanto e poi farà anche la cottura.

Se non ci basta solo quella funzione, possiamo metterlo a lavorare e fare anche la marmellata per noi. Vi rendete conto, la marmellata fatta in casa. E noi di nuovo, dobbiamo solo mettere nel cestello la frutta scelta da noi e lo zucchero. Le macchine per il pane diventano un nostro amico, il nostro supereroe, il nostro alleato e il nostro panettiere.

Soluzioni per la casa piccola

Molti di noi vivono in appartamenti o nelle case di dimensioni abbastanza ridotte. Certi lo fanno per le esigenze economiche, perché avere in affitto o comprare una casa grande oggi giorno sembra un sogno, e infatti difficilmente diventa realtà.

Nell’era del consumismo siamo tutti pieni di vestiti, scarpe, accessori personali, accessori per la casa e cucina, siamo pieni di cose che dobbiamo pure sistemare da qualche parte anche se viviamo in un appartamento piccolo. E come sistemare tutte queste cose in poco spazio senza creare un caos, senza sembrare disordinati.

Far sembrare più grande la casa piccola

Niente panico. C’è soluzione per tutti i problemi. Anche gli appartamenti più piccoli possono diventare dei piccoli tesori e sembrare pure più grandi. Basta seguire un paio di consigli dagli esperti dell’arredamento e design. Le fonti di luce come finestre, porte finestre e spazi aperti fanno sembrare i spazzi angusti più grandi e più “liberi”.

Cercate allora appartamento con tante finestre, magari un balcone che diventa un altro spazio utilizzabile. Mettete degli specchi nelle pareti nelle camere, perché riflettono delle immagini e fanno sembrare le camere più grandi e più luminose.

Cosa evitare nelle case e appartamenti piccoli

Per far sembrare le vostre case più grandi ci sono un paio di cose da evitare. Per esempio, sui muri non usate mai i colori scuri che non riflettono la luce e fanno sembrare tutto ancora più piccolo e soffocante. Scegliete sempre dei colori chiarissimi ( tipo bianco, color panna o giallastro).

Da evitare sono sicuramente anche troppe foto, quadri e in generale cornici o i poster sui muri. Coprendo le mura di casa perdiamo di nuovo la sensazione dello spazio libero e più grande. Gli scaffali, gli armadi e tutti i mobili sceglieteli sempre dai colori chiari, evitate infatti i colori di legno scuro, usate i tavoli in vetro che sembrano “inesistenti” a differenza di quelli in legno pesanti e ingombranti che occupano tutto lo spazio.

Evitate anche le mensole e i mobili aperti dove si potrebbero vedere tutti i bicchieri o accessori vari, scegliete sempre quelli con la porticina e con le ante per nascondere le cose che dobbiamo mettere dentro. Non mettete troppi piccoli accessori in giro per non “soffocare” lo spazio vivibile.

Le uniche cose permesse sono le cose molto ordinate e lineari, tipo una libreria con i libri ben sistemati o una mensola con i nostri cd o dvd ( tutto molto ordinato ) e che non da all’occhio. Le soluzioni comunque esistono, basta seguirle e non sono nemmeno difficili da mettere in atto. La vostra piccola casa o appartamento possono sembrare molto più grandi e tutto grazie a queste “illusioni ottiche” studiate dai professionisti.

Adattare la casa per l’arrivo di un bambino

Prima di diventare genitori non avreste mai pensato che l’arredamento della vostra casa e tutti i mobili potessero diventare un problema con l’arrivo di un piccolo bebè tra di voi.

All’inizio tutte le vostre esigenze erano legate al fattore estetico e funzionale. Le cucine tecnologiche, elettrodomestici di ultima generazione, tavoli e mobili con le forme strane e futuristiche, i cassetti e gli armadi con le ante scorrevoli. L’avete proprio arredato come un piccolo bijoux.

Avete sistemato tutte le pentole, i bicchieri a portata di mano, avete comprato portabottiglie per mettere in bella vista tutti i vostri vini, avete sistemato tutti i cd e i libri. Ma che bella casa.

Nuovi arrivi in famiglia, nuove esigenze

Poi, un giorno siete diventati genitori e nella vostra casa e arrivato un nuovo, piccolo inquilino. Che gioia questa nuova avventura della vita che vi aspetta…. Ma come cresce il bambino, notate delle cose nella vostra casa che cominciano “a dare fastidio” e che prima magari non vedevate nemmeno.

Il vostro piccolino crescendo, comincia ad esplorare il territorio che lo circonda e voi vi rendete conto che la vostra casa è arredata e pensata per voi, ma può essere un grande pericolo per il bambino. Munitevi di pazienza e pian piano modificate la vostra casa o l’appartamento proprio per soddisfare anche le esigenze di nuovo piccolo arrivato.

Cosa modificare in casa coll’arrivo di un bambino

Già nel girello o gattonando cominciano ad aprire tutti i cassetti e armadi che sono a portata della loro altezza. Proprio per questo state attenti e mettete gli oggetti pericolosi come coltelli, forchette, bicchieri che si possono rompere facilmente, detersivi e prodotti per le pulizie metteteli molto in alto, così non esisterà il rischio che il piccolo esploratore potrà toccarli. Per non parlare degli medicinali e pastigli.

Devono essere chiusi a chiave. Il bagno invece tenetelo chiuso a chiave, ( il bagno è un pericolo molto grande ) perché abbiamo le creme, shampoo, profumi, trucchi, prodotti velenosi per la pulizia. Nella camera vostra attenzione per i piccoli orecchini e altre piccole cose che possono essere facilmente ingeriti, e i bambini nel primo anno di vita “gustano” e mettono in bocca tutto quello che trovano in giro.

Crescendo, il nostro bambino impara pian piano a camminare e il tavolo in vetro (tanto bello) diventa pericolosissimo con i suoi angoli appuntiti che non vedono l’ora di “attaccare” il vostro piccolo. Comprate para angoli in plastica, gomma o silicone e mettete su tutti i mobili e tavoli che vi sembrano pericolosi. I Cd e i libri non rimarranno in ordine come li avete messi voi, ma sicuramente li troverete in giro buttati. I documenti più importanti e le foto di famiglia metteteli nei posti sicuri in alto dove il nostro esploratore non ci arriva.