Tanti anni fa il nostro problema della scelta dei coltelli non esisteva nemmeno. Si sapeva che compreremo il coltello in acciaio e dovevamo solo scegliere la grandezza, il tipo della lama (liscia o con le dentature ) e dalla tipologia del manico ( che poteva essere in legno, metallo o plastica).
Oggi giorno invece siamo tutti a conoscenza dell’esistenza dei coltelli in ceramica, che tranquillamente si possono vedere in tutte le trasmissioni televisive che si occupano delle ricette culinarie, ma anche attraverso tantissime pubblicità che ci invadono. Con quell’incredibile colore bianco puro e la loro lucentezza hanno comunque svegliato un po’ il nostro interesse.
Cosa ci offre un coltello in ceramica
Prima di tutto dovete sapere, che la ceramica, dopo il diamante è il materiale più tagliente che esista. Per questo motivo penso che possiamo anche capire allora che il prezzo di un coltello in acciaio e uno in ceramica non può essere nemmeno paragonabile.
Perciò il loro costo è un po più alto, però almeno sappiamo che paghiamo per un prodotto di qualità superiore. Sono lavorati con un processo particolare per ottenere la loro durezza ma anche la forza. Potrebbe venirvi in mente di paragonarli con le tazze in ceramica che usava la vostra nonna e che bastava che le sbattete un po’ più forte e già si rompevano. Ma non è assolutamente vero. Questo tipo di ceramica e tipo di lavorazione usato per i coltelli, fa sì che si ottenga una resistenza incredibile.
Non dovete avere paura nel maneggiarli o buttarli casualmente per terra. Non si romperanno. I coltelli da cucina in ceramica hanno la lama completamente liscia, e anche per questa ragione non sono consigliati per tutti i tipi di tagli e tutti i tipi di cibo.
Dove e quando usare i coltelli in ceramica
Gli chef più famosi e stellati li usano quotidianamente nelle loro cucine, e li custodiscono gelosamente. Tutto questo per il fatto che tagliano in una maniera eccezionale. Il taglio del coltello in ceramica è netto, preciso, semplice e leggero. Può tagliare tranquillamente tutti i tipi di frutta, verdura, di carne o di pesce.
L’unico ingrediente su cui “cascano” è il pane. Con il coltello in ceramica è impossibile tagliare la crosta dura del pane o le cose surgelate. Per questo tipo di taglio dovete per forza usare i vecchi coltelli con la lama in acciaio e con la dentatura bella affilata, non devono essere lisci come quelli in ceramica.
Solo questo può essere considerato come un loro punto debole. Tutto il resto gioca al loro favore. Dalla estetica alla forza. Proprio per il loro design vengono esposti in cucina come dei trofei, ma come biasimare le persone che lo fanno. Hanno pure ragione.