Avete notato anche voi che spesso succede che dall’estate passiamo direttamente all’inverno, senza neanche accorgercene che sia passato l’autunno in mezzo. Dalle maniche corte passiamo direttamente a portare i maglioni e riscaldarci dentro casa, e le giacche in jeans e in pelle e quelle un po’ leggere non le indossiamo da secoli.
Lo stesso vale per la primavera. Meno male che i fiori nella natura riusciamo a vederli ancora, ma per quanto riguarda il cambiamento graduale delle temperature non esiste più.
Le stagioni climatiche
Anche i bambini più piccoli studiano e sanno che esistono quattro stagione ed esse sono : primavera, estate, autunno ed inverno. Di primavera la natura si sveglia, i fiori e gli alberi rinascono di mille colori, i prati diventano verdi e i mille profumi arrivano ai nostri sensi. Le temperature si sa che sono miti, sono gradevoli e pian piano abituiamo il nostro organismo all’arrivo dell’estate.
Quando arriva l’estate si sa che le temperature diventano un po’ più alte, si va al mare, si prende il sole, si può stare fuori anche di notte perché non fa freddo per niente. Arrivano le nostre nemiche zanzare e noi spogliamo i nostri corpi da tutti i vestiti inutili e superflui. Ci ritorna il buon umore perché maggior parte delle giornate le trascorriamo fuori all’aperto insieme alle altre persone.
L’autunno invece è il preparativo per l’inverno. Dopo l’estate piena di gioia, mare, sabbia e caldo entriamo pian piano nelle giornate un po’ più fresche. Durante la notte serve una maglietta con le maniche lunghe e andando avanti il tempo diventa sempre più freddo mentre le giornate diventano più corte. Anche la natura non è più colorata, ma le foglie degli alberi diventano gialle, rosse e marroni e cominciano a cadere.
Quando arriva l’inverno si sente già nell’aria il profumo della legna che brucia nei caminetti. Gli alberi sono già spogli e le giornate sono cortissime. Stiamo molto in casa perché le giornate sono piovose e pungenti dal freddo. Il vento diventa il nostro compagno di tutti i giorni. Ma, è veramente così?!
Non esistono più le stagioni
Tutte quelle cose sopraelencate fino a un po’ di anni fa seguivano a perfezione il ritmo naturale del cambiamento di stagioni. Avevamo l’armadio pronto con tutti i vestiti per le temperature e le stagioni necessarie. Poi pian piano senza accorgercene abbiamo capito (magari proprio guardando i vestiti nell’armadio) che certe cose non indossiamo da anni, ma non perché la moda è passata ma perché non ci serve.
Tutti gli anni ( e sta diventando sempre peggio ) le estati stanno diventando bollenti e insopportabili. Prima poteva succeder ogni tanto che un anno è più caldo dell’altro, ma oggi giorno ogni estate che viene è sempre più calda di quella precedente. Inverni diventano o mostruosamente freddi o troppo miti. La natura sta impazzendo e si sente con il cambiamento delle stagioni.