Culture diverse usanze diverse

Il mondo è bello perché è vario, perché non siamo tutti uguali e perché possiamo imparare tanto dalle culture diverse, dalle usanze e dalle cose che mangiano. Se tutto il mondo fosse identico non ci sarebbe niente da scoprire, non ci sarebbe una ragione per viaggiare ne per studiare altre lingue.

Parlando delle usanze nel fattore alimentare, diversi popoli mangiano cose completamente diverse, e certe cose che per un popolo sembrano commestibili, per un altro potrebbero sembrare veramente immangiabili.

Popolo diversi mangiano cose diverse

Quando viaggiamo negli altri paesi o abbiamo la possibilità di leggere o vedere in televisione cosa mangiano i diversi popoli,a volte ci può sembrare una cosa strana, a volte ci può incuriosire e a volte non riusciamo proprio a capire come fanno a mangiare le cose del genere.

Pensiamo solamente ai popoli che sono abituati a mangiare gli insetti, le cavallette, le formiche e i vermi. Molti di noi non vorrebbero neanche provare questo “cibo” anche se la gente che è abituata a mangiarlo ci può giurare che sia molto gustoso.

Il polverone è stato alzato da poco dopo la protesta da parte degli animalisti per il fatto che il popolo cinese mangia i cani. Nel loro menù e nei loro ristoranti spesso si trova la carne di cane. Molti personaggi famosi hanno parlato di proibire questa (secondo loro)barbaria perché i cani sono considerati come animali da compagnia e non dovrebbero essere mangiati.

Cosa dire allora della carne di cavallo? Solo in Italia e pochi altri paesi si mangia la carne di cavallo, e negli altri paesi invece è considerata come una cosa impensabile perché cavalli sono degli animali molto intelligenti, le persone si legano molto a loro ed esistono pure le cure per i bambini malati che vanno a cavalcare.

Anche i coniglietti sono animaletti che troviamo nelle case della gente, e pure gli stessi animaletti in certe case li troviamo serviti nei piatti. E Vicenza che è una della città dove si sa che i vicentini mangiavano i gatti. I gatti?! Sì, avete sentito benissimo. Per non parlare delle foche, delfini, orsi, rane, topi… si mangia tutto e di più.

Chi può decidere cos’è giusto e cosa non lo è

Per quanto riguarda la carne degli animali di diverse culture e popoli incluse nei loro menù, nessuno può dire niente. È una questione d’abitudine, di cultura, di disponibilità, di credenza. Durante le guerre quando la carne scarseggiava, si mangiava tutto anche nel nostro territorio, dai gatti ai topi, ai porcellini d’india.

Ognuno decide per se, importante è che le persone si rispettino tra di loro. Se un popolo ama i cani oppure cavalli, non offriteli per il pranzo la carne di cane o la carne di cavallo, ma se decidete di andare a fare un viaggio in Cina, non arrabbiatevi se trovate delle “carni strane” nei loro menù. È la loro cultura e voi siete in visita. Se non vi piace ordinate tranquillamente qualcos’altro.