Ricetrasmittenti e la comunicazione facile

Le ricetrasmittenti sono degli piccoli apparecchi, conosciuti anche sotto il nome di walkie talkie, e servono per comunicare usando le onde radio.

Naturalmente l’uso di ricetrasmittenti varia dal semplice giocattolo che possono usare i bambini per parlare tra di loro, fino all’uso nell’esercito e dalle squadre di soccorso, e che diventa essenziale per salvare anche delle vite umane.

A differenza dei telefoni cellulari sono molto più economici e semplici da usare, ma dall’altra parte dipende anche della distanza che le ricetrasmittenti riescono a coprire. Essa può variare da un paio di metri fino a 20 km e anche più.

I ricetrasmittenti usano le onde radio per funzionare

Molte persone ( trattandosi delle onde radio ) usano il linguaggio in codice parlando al ricetrasmittente, sapendo che il loro segnale potrebbe essere captato e ascoltato anche da qualcun’ altro. Questo tipo di messaggi si usava specialmente durante la guerra, quando i soldati comunicavano tra di loro, anche a piccole distanze per aggiornare il numero dei soldati feriti o morti, o per avvisare l’arrivo dell’esercito nemico.

Naturalmente oggi giorno le ricetrasmittenti sono molto cambiate. Per le varie tipologie di usi in commercio si possono trovare anche dei vari accessori. Per ricetrasmittenti si possono trovare altoparlanti, bluetooth, auricolari, carica batterie portatile e molte altre ancora.

Auricolari e in generale i ricetrasmittenti con i fili sono usati dai camionisti che devono comunicare tra di loro, ma per la tipologia di lavoro ( che richiede uso di tutte e due le mani perché devono guidare ) non riuscirebbero mai usare i ricetrasmittenti senza auricolari o la tecnologia bluetooth. I prezzi variano, ma sono a portata di mano tutti, basta scegliere per che tipologia di uso ci serve.

Usi differenti

Ci sono vari tipi di ricetrasmittenti che servono per usi differenti che le persone fanno di loro. Per un semplice uso domestico, e per il “gioco” vanno bene quelli con un canale solo per poter parlare e una distanza non troppo elevata. Sono di dimensioni ridotte e facilmente trasportabili nelle tasche dei vestiti.

Usano delle piccole batterie che ognuno di noi ha a casa ( quelle che si usano nei telecomandi e piccoli giocattoli ). Per uso dell’esercito o delle squadre di soccorso, si usano dei ricetrasmittenti con oltre 45 canali disponibili, con un raggio di ricezione molto alto e molto spesso sono anche dotate di batterie al litio che hanno una durata notevole.

Importante è che in questo tipo di uso, più persone contemporaneamente possono comunicare senza problemi, specialmente se si tratta di chiamare i soccorsi per salvare delle vite umane nelle situazioni di alto rischio e responsabilità. I walky talky in questi casi diventano degli alleati insostituibili e che fanno una grande differenza quando si tratta di comunicare in fretta tra molte persone.