Se pensiamo al passato o al lavoro dei nostri nonni, le sedie d’ufficio non erano molto importanti. Una delle ragioni è anche il fatto che i lavori non erano sedentari come sono diventati oggi, ne si trascorreva troppo tempo davanti al computer in ufficio.
Per questo magari prima le sedie erano abbastanza semplici, di un design essenziale, senza troppi fronzoli e senza pensare sicuramente alla comodità della persona che li deve usare. Oggi, i lavori d’ufficio sono diventati quelli più diffusi.
Molte persone dei nostri giorni lavorano con il computer che è diventato uno dei più grandi aiutanti per tutti quelli che stanno in ufficio. L’unico problema che la nostra quotidianità è diventata troppo sedentaria, causando non pochi problemi alla nostra salute e alla nostra schiena.
Quotidianità sedentaria
Mentre siamo seduti in ufficio, guardando il monitor, battendo la tastiera e lavorando con il nostro computer, la nostra schiena si irrigidisce e succede molto spesso che ci alziamo dalla sedia con un enorme mal di schiena. Niente di nuovo. Siamo seduti in una posizione errata tutto il giorno, usando magari le sedie d’ufficio non adatte al nostro tipo di attività e lavoro.
Con la proliferazione dei lavori d’ufficio e lavori sedentari, particolare attenzione viene rivolta alle sedie d’ufficio. La loro comodità, benessere ma anche il design sono diventati uno delle cose principali a cui ogni lavoratore e titolare d’ufficio guarda.
Esiste una varietà invidiabile di vari tipi di sedie per le persone che devono svolgere il loro lavoro da sedute, ma anche studenti universitari hanno trovato la loro risposta nelle nuove innovazioni delle sedie sempre più comode e confortevoli.
Diversi design e modelli di sedie ufficio
Le sedie per gli uffici oggi si possono comprare con uno schienale inclinabile, così lo possiamo aggiustare mettendolo nella posizione più comoda per noi. Importante è comunque tenere sempre la schiena dritta mentre siamo seduti e non assumere mai le posizioni da “sdraiato” sulla sedia che danneggiano la nostra schiena e provocano dolore.
Poi ci sono le sedie che possono roteare e hanno anche le rotelline che ci permettono di spostarci nell’ufficio, senza la necessità di alzarci ogni volta per rispondere al telefono, mandare un fax o inviare una mail.
Ci regalano la libertà di stare seduti mentre con le rotelline e la nostra sedia ci spostiamo da una parte ad altra dell’ufficio.
Per quanto riguarda il design, questo dipende anche dai titolari dell’ufficio. Certi sanno bene che una “semplice” sedia può avere un grande impatto alle persone che vengono per la prima volta. Alte,comode,in pelle,eco pelle,con le rotelline, levetta per aggiustare l’altezza, schienale inclinabile, cuscinetto poggiatesta, magari anche con un massaggiatore incorporato. Certo che il lavoro d’ufficio oggi giorno occupa uno studio tutto particolare per tutelare la salute dei lavoratori.