I monitor sono supporti visivi che vengono collegati al computer e servono a visualizzare le immagini statiche o dinamiche riprodotte dal computer stesso. Il monitor riesce in un modo molto semplice a fare da “interprete” tra il mondo poco chiaro della scatola del computer e l’utente desideroso di un interfaccia semplice e amichevole.
I primi monitor
I primi monitor che sono usciti insieme ai primi computer erano a tubo catodico, di dimensioni notevoli e occupavano tantissimo spazio sul tavolo o sul piano di lavoro. La risoluzione era scarsa e non si potevano notare dei piccoli dettagli nelle immagini come è possibile oggi giorno.
I tempi di accensione e di reazione erano talmente lenti che comodamente potevamo andare a fare qualcosa altro aspettando che il nostro computer e il monitor si accendessero. Sicuramente non c’era la possibilità di appenderli al muro per una lavorazione migliore o inclinarlo più in basso o più in alto. La grande scatola come la mettevi,cosi rimaneva.
Si riscaldava molto facilmente, e come anche i vecchi televisori grandi a tubo catodico, avevano dietro dei piccoli fori che li facevano “respirare”, anche se succedeva molto spesso se lo mettevate troppo vicino al muro,che il muro diventava un pò nero dal troppo calore emesso.
Dopo naturalmente sono arrivati i monitor piatti o i famosi LCD che hanno rivoluzionato l’era visiva. I cristalli liquidi ci hanno dato la possibilità di vedere tutto cristallino, con le immagini super nitide e una risoluzione ottima.
Questi monitor si presentavano già con la videocamera incorporata a volte, mentre prima tutti gli accessori dovevano essere comprati separatamente. Dal microfono ai altoparlanti, dalle videocamere a vari dispositivi di connessione per le periferiche (tipo USB).
I monitor pc e le loro caratteristiche
Nel commercio esistono anche tantissimi tipi di monitor pc 4k con le caratteristiche diverse e che ognuno di noi può scegliere pensando al proprio uso che facciamo del computer a casa. A molti il computer serve semplicemente per il gioco o lo svago quotidiano, ma tanti altri lo usano per il lavoro, come creatori dei siti web, creatori dei vari programmi, per migliorare le loro fotografie professionali, per fare dei progetti di lavoro.
Sarebbe inutile comprare un monitor con moltissime funzioni che noi magari non useremo mai nella vita. Pensiamo bene alle nostre esigenze e durante l’acquisto guardiamo anche la durata della garanzia che è un fattore essenziale per questi apparecchi “sensibili”.
Tutto dipende dalla risoluzione dello schermo che dobbiamo scegliere e anche della grandezza dello stesso che si misura in pollici. Più o meno come i televisori di nuova generazione che troviamo nei nostri salotti.
I monitor possono essere HD, Full HD e 4K. Sono i nominativi per la tipologia della risoluzione offerta.