Soluzioni per la casa piccola

Molti di noi vivono in appartamenti o nelle case di dimensioni abbastanza ridotte. Certi lo fanno per le esigenze economiche, perché avere in affitto o comprare una casa grande oggi giorno sembra un sogno, e infatti difficilmente diventa realtà.

Nell’era del consumismo siamo tutti pieni di vestiti, scarpe, accessori personali, accessori per la casa e cucina, siamo pieni di cose che dobbiamo pure sistemare da qualche parte anche se viviamo in un appartamento piccolo. E come sistemare tutte queste cose in poco spazio senza creare un caos, senza sembrare disordinati.

Far sembrare più grande la casa piccola

Niente panico. C’è soluzione per tutti i problemi. Anche gli appartamenti più piccoli possono diventare dei piccoli tesori e sembrare pure più grandi. Basta seguire un paio di consigli dagli esperti dell’arredamento e design. Le fonti di luce come finestre, porte finestre e spazi aperti fanno sembrare i spazzi angusti più grandi e più “liberi”.

Cercate allora appartamento con tante finestre, magari un balcone che diventa un altro spazio utilizzabile. Mettete degli specchi nelle pareti nelle camere, perché riflettono delle immagini e fanno sembrare le camere più grandi e più luminose.

Cosa evitare nelle case e appartamenti piccoli

Per far sembrare le vostre case più grandi ci sono un paio di cose da evitare. Per esempio, sui muri non usate mai i colori scuri che non riflettono la luce e fanno sembrare tutto ancora più piccolo e soffocante. Scegliete sempre dei colori chiarissimi ( tipo bianco, color panna o giallastro).

Da evitare sono sicuramente anche troppe foto, quadri e in generale cornici o i poster sui muri. Coprendo le mura di casa perdiamo di nuovo la sensazione dello spazio libero e più grande. Gli scaffali, gli armadi e tutti i mobili sceglieteli sempre dai colori chiari, evitate infatti i colori di legno scuro, usate i tavoli in vetro che sembrano “inesistenti” a differenza di quelli in legno pesanti e ingombranti che occupano tutto lo spazio.

Evitate anche le mensole e i mobili aperti dove si potrebbero vedere tutti i bicchieri o accessori vari, scegliete sempre quelli con la porticina e con le ante per nascondere le cose che dobbiamo mettere dentro. Non mettete troppi piccoli accessori in giro per non “soffocare” lo spazio vivibile.

Le uniche cose permesse sono le cose molto ordinate e lineari, tipo una libreria con i libri ben sistemati o una mensola con i nostri cd o dvd ( tutto molto ordinato ) e che non da all’occhio. Le soluzioni comunque esistono, basta seguirle e non sono nemmeno difficili da mettere in atto. La vostra piccola casa o appartamento possono sembrare molto più grandi e tutto grazie a queste “illusioni ottiche” studiate dai professionisti.