Attrezzo per far allenare tutto il corpo è la panca multifunzione

Chi non vorrebbe un corpo perfetto, scolpito, senza grassi, con i muscoli, bello e invidiabile. Per questo bisogna impegnarsi e allenarsi. Non si nasce belli, magri e muscolosi, ma lo si diventa. Ci vuole tanta dedizione, volontà e sacrifici.

Se siete in cerca di un attrezzo che vi aiuterà a scolpire i muscoli di tutto il corpo, dalle braccia, spalle, pettorali, gambe e glutei, la panca multifunzione è la risposta per voi.

Panca multifunzione a casa

Trattandosi di un attrezzo completo a 360 gradi diciamo che il prezzo è un pochettino alto. Ma tutto ha il suo perché. Variano dai 700 euro in su, dipende dalle funzioni e dalla professionalità della panca che cerchiamo.

Se abbiamo già deciso di comprarne una, lo spazio in casa è uno delle cose che non ci deve mancare. Le panche multifunzione sono abbastanza pesanti e di dimensioni grandi, con vari accessori che si aggiungono alla panca base, e ci vorrebbe solo una camera per un attrezzo del genere.

Non tutti la sanno usare e non tutti la possono usare. Con la panca multifunzione ci sono una miriade di esercizi possibili da fare ( per le varie parti del corpo ), ma se non siamo mai andati in palestra e non siamo stati seguiti da una persona esperta che ci aiuta e ci insegna tutti gli esercizi, è meglio aspettare prima di comprare una panca per uso personale.

Esercizi per tutto il corpo

La panca multiuso è una palestra solida e valida. Tutto è organizzato in maniera perfetta e impeccabile. Sicuramente vi servirà aiuto durante il montaggio perché non è una cosa semplice. Ci si impiega minimo 4 o 5 ore per sistemare tutto, ma una volta montato, avrete un alleato insostituibile nella vostra casa.

Con la struttura rigida e i vari pesi deciderete voi che cosa fare e quando. Iniziate sempre con un piccolo riscaldamento per pian piano aumentare la difficoltà degli esercizi. Cominciate con le braccia e i pettorali con l’esercizio chiamato butterfly o la farfalla ( perché il movimento delle braccia ricorda il volo e le ali di una farfalla ).

Passate poi alle gambe e finite sempre con un esercizio rilassante e leggero per “far riposare” il vostro corpo e i muscoli. Se non vi sentite sicuri nella vostra conoscenza della panca multifunzione e avete paura di farvi più male che bene, provate ad andare prima in una palestra e seguite i corsi con i trainer per imparare bene come usare correttamente questo attrezzo.

Una volta imparato, importante è essere costanti negli esercizi e non diventare pigri. Solo la costanza porta i buoni risultati. Avrete un corpo perfetto grazie alla panca multifunzione.

L’umidificatore per un ambiente sano

Ci hanno sempre detto che la deumidificazione è importante negli ambienti chiusi e che bisogna stare lontani da luoghi troppo umidi e ricchi di muffe che possono essere dannose per il nostro organismo.

Pochi sanno però che anche un tasso di umidità troppo basso può causare problemi al nostro apparato respiratorio e danni all’ambiente nel quale viviamo. Se in casa abbiamo ad esempio mobili in legno, un tasso di umidità molto basso può danneggiarli, proprio come un tasso di umidità alto.

Il legno è infatti un materiale molto poroso che può cambiare aspetto in base alle condizioni climatiche dell’ambiente in cui è immerso. Se a casa o a lavoro l’aria è troppo secca, è bene dotarsi di un umidificatore, che aiuti a ripristinare un giusto tasso di umidità nell’aria.

L’umidificatore: cos’è e come funziona

L’umidificatore è un apparecchio elettrico che aiuta a mantenere il giusto livello di umidità nell’atmosfera. Per questo la scelta di un buon umidificatore è strettamente consigliata a chi ha già problemi di respirazione e soprattutto a chi vive ogni giorno in ambienti dove si rileva una scarsa percentuale di umidità.

Negli ambienti a misura di bambino, a casa o a scuola, l’attenzione all microclima generato da fattori quali umidità, temperatura e qualità dell’aria delle stanze è importante. D’altra parte, è evidente che un ambiente troppo secco potrebbe danneggiare lo stato di salute dell’organismo con danni, alla lunga, anche gravi per la salute. L’umidificatore è dunque uno degli elettrodomestici meno conosciuti ma più utili per la nostra salute.

Tanti tipi di umidificatore per esigenze diverse

Prima di scegliere un umidificatore adatto alle tue esigenze, è bene conoscere tutti i tipi di umidificatori che oggi trovi in qualsiasi negozio di elettrodomestici, nelle sanitarie e farmacie più vicine e nei negozi on line.

Tre sono le tipologie di umidificatori tra le quali scegliere. Quello più tradizionale è l’umidificatore ad evaporazione che contiene un recipiente pieno d’acqua da posizionare accanto o sopra i termosifoni. La quantità di umidità rilasciata in maniera naturale è limitata e non è regolabile.

Un’altra tipologia è quella dell’umidificazione a vapore caldo. Nell’apparecchio si riscalda l’acqua fino a ebollizione per farla evaporare nell’aria. Questo tipo di umidificatori ha due svantaggi: necessita di pulizia anticalcare periodicamente e in genere è molto rumoroso. Con gli apparecchi a vapore non si rischia però la formazione di batteri grazie alla sterilizzazione dell’apparecchio che avviene alle alte temperature di funzionamento.

L’umidificatore a basso risparmio energetico è quello a ultrasuoni, che generando delle vibrazioni nell’acqua emette vapore freddo con un ridotto consumo di energia elettrica. Questi umidificatori, sebbene più costosi, prevedono anche la regolazione del flusso di vapore in base al grado di umidità relativa desiderata e sono più silenziosi rispetto a quelli a vapore caldo.

Gli umidificatori di uso domestico sono piccoli oggetti di design moderno che potrete sistemare in casa dove preferite. Ma per ambienti più grandi che accolgono migliaia di persone ogni giorno, come uffici, palestre, biblioteche, musei, etc. sono necessari umidificatori professionali, più potenti, che funzionano anche 24 su 24, per assicurare un’umidificazione adeguata dei grandi ambienti.

Tutte le proprietà di una centrifuga

Tutti quanti abbiamo sempre desiderato di bere un buon succo di frutta o verdura, pieno di vitamine, salutare. Non come quelli confezionati, comprati al supermarket, che non hanno niente a che fare con la frutta vera, e ci rimane magari solo 20 % oppure anche meno della frutta usata per produrre le nostre bevande preferite. La soluzione a questo (chiamiamolo problema) sono le centrifughe.

Perché usiamo la centrifuga

Le centrifughe sono degli elettrodomestici che prima venivano considerati come un lusso per pochi appassionati, e che oggi giorno possiamo trovare in tutte le cucine e tutte le case.

Uno dei motivi principali per cui le persone utilizzano la centrifuga è sicuramente la naturalezza del succo ottenuto. Senza alcun tipo di additivi o varie e strane cose che vengono aggiunte ai succhi comprati, facendoli noi da soli a casa abbiamo la certezza di usare solo i prodotti selezionati e desiderati.

Usare la centrifuga a casa

Le centrifughe funzionano in un modo molto semplice. Sono degli piccoli elettrodomestici, dalle dimensioni contenute che hanno delle lame in acciaio che fanno un movimento di rotazione tagliando la frutta o verdura. Nel beccuccio più grande, si inseriscono degli alimenti desiderati ( magari sminuzzati per facilitare il lavoro della centrifuga).

Successivamente essa viene azionata premendo un semplice bottone, ed il lavoro è fatto. Le lame con una velocità invidiabile schiacciano la frutta e verdura, tirando fuori solamente dei succhi naturali che mantengono invariate le proprietà organolettiche dei prodotti utilizzati.

Di solito tutte le centrifughe hanno due scompartimenti divisi. Uno serve per la fuoriuscita del succo e altra per le fibre che rimangono come scarto della lavorazione delle lame. Anche le fibre possono essere mangiate e non buttate se non vi piace scartare nulla.

Certi studiosi si sono lamentati del fatto che le centrifughe in lavorazione surriscaldano talmente tanto le lame che devono tagliare la frutta e verdura, che tutte le vitamine e benefici della frutta fresca, vengono letteralmente cancellati. Si sa che la frutta e verdura perde i suoi benefici se viene cucinata.

La risposta a tutte queste inutili preoccupazioni è il fatto che la tecnologia e il suo sviluppo è ad un livello talmente avanzato, che ogni giorno migliora tutti i prodotti ed elettrodomestici per uso quotidiano. Così anche le centrifughe non sono più come quelle di una volta.

Le lame non si surriscaldano più, perché riescono a lavorare a una velocità maggiore e il che ha anche il vantaggio di ridurre i tempi di preparazione del prodotto finale. Oggi giorno, usando le centrifughe a casa e producendo i nostri succhi freschi, possiamo essere sicuri di bere le cose salutari e naturali, perché la frutta e verdura mantiene tutta la sua proprietà nutritiva che tutti noi cerchiamo.

Possiamo dire che centrifughe prezzi sono diventati veramente accessibili e sono anche dei nostri alleati difficilmente sostituibili, e che per la qualità offerta da questo elettrodomestico sarebbe ideale averne uno in casa.

Monitor per i nostri pc

I monitor sono supporti visivi che vengono collegati al computer e servono a visualizzare le immagini statiche o dinamiche riprodotte dal computer stesso. Il monitor riesce in un modo molto semplice a fare da “interprete” tra il mondo poco chiaro della scatola del computer e l’utente desideroso di un interfaccia semplice e amichevole.

I primi monitor

I primi monitor che sono usciti insieme ai primi computer erano a tubo catodico, di dimensioni notevoli e occupavano tantissimo spazio sul tavolo o sul piano di lavoro. La risoluzione era scarsa e non si potevano notare dei piccoli dettagli nelle immagini come è possibile oggi giorno.

I tempi di accensione e di reazione erano talmente lenti che comodamente potevamo andare a fare qualcosa altro aspettando che il nostro computer e il monitor si accendessero. Sicuramente non c’era la possibilità di appenderli al muro per una lavorazione migliore o inclinarlo più in basso o più in alto. La grande scatola come la mettevi,cosi rimaneva.

Si riscaldava molto facilmente, e come anche i vecchi televisori grandi a tubo catodico, avevano dietro dei piccoli fori che li facevano “respirare”, anche se succedeva molto spesso se lo mettevate troppo vicino al muro,che il muro diventava un pò nero dal troppo calore emesso.

Dopo naturalmente sono arrivati i monitor piatti o i famosi LCD che hanno rivoluzionato l’era visiva. I cristalli liquidi ci hanno dato la possibilità di vedere tutto cristallino, con le immagini super nitide e una risoluzione ottima.

Questi monitor si presentavano già con la videocamera incorporata a volte, mentre prima tutti gli accessori dovevano essere comprati separatamente. Dal microfono ai altoparlanti, dalle videocamere a vari dispositivi di connessione per le periferiche (tipo USB).

I monitor pc e le loro caratteristiche

Nel commercio esistono anche tantissimi tipi di monitor pc 4k con le caratteristiche diverse e che ognuno di noi può scegliere pensando al proprio uso che facciamo del computer a casa. A molti il computer serve semplicemente per il gioco o lo svago quotidiano, ma tanti altri lo usano per il lavoro, come creatori dei siti web, creatori dei vari programmi, per migliorare le loro fotografie professionali, per fare dei progetti di lavoro.

Sarebbe inutile comprare un monitor con moltissime funzioni che noi magari non useremo mai nella vita. Pensiamo bene alle nostre esigenze e durante l’acquisto guardiamo anche la durata della garanzia che è un fattore essenziale per questi apparecchi “sensibili”.

Tutto dipende dalla risoluzione dello schermo che dobbiamo scegliere e anche della grandezza dello stesso che si misura in pollici. Più o meno come i televisori di nuova generazione che troviamo nei nostri salotti.
I monitor possono essere HD, Full HD e 4K. Sono i nominativi per la tipologia della risoluzione offerta.

Baby monitor: un aiuto per i neogenitori

I baby monitors sono degli apparecchi elettronici con varie funzioni che ci aiutano a controllare i nostri bambini che si trovano in un altra stanza. State per diventare i genitori ( magari per la prima volta ) e il vostro entusiasmo ma anche la paura arrivano alle stelle.

Vorreste avere sempre sotto controllo i vostri piccoli cuccioli, mentre dormono, mentre giocano o mentre fanno i compiti. Con il baby monitor li potete non solo sentire ma anche vedere attraverso la video camera incorporata.

Funzionamento del baby monitor

I baby monitors di solito sono composti da due componenti. Uno che dobbiamo mettere nella camera del bambino e altro che metteremo vicino a noi per sentire e verificare tutti i movimenti. Quante volte vi è successo che dovete sbrigare delle faccende domestiche, pulire, preparare il pranzo o mille altre commissioni mentre il bambino si trovava in un altra camera.

Allora ogni tanto lasciavate il vostro lavoro e andavate a controllare se il vostro bambino stava bene e se la stanza in cui esso si trovava era ancora sana e salva.

Con il baby monitor tutto è diventato molto più semplice, e senza spostarvi potete sia sentire che vedere ( se comprate il modello con la video camera incorporata ) cosa fa il vostro bambino. Così non perdete il vostro tempo prezioso spostandovi ogni due minuti da una camera ad altra, e nello stesso tempo i genitori più ansiosi vengono tranquillizzati.

La scelta di un baby monitor

In commercio la scelta è talmente vasta che può soddisfare i bisogni anche dei genitori più esigenti. Partendo dai modelli più semplici che riproducono la funzionalità di un walkie talkie ( o sia sentiamo solamente i rumori e le voci dall’altra camera ), possiamo trovare anche i modelli più sofisticati. Uno di essi è anche il baby monitor con la video camera incorporata che ci consente di vedere il nostro bambino.

Per i genitori che vogliono rilassarsi la sera e vedere un film, oppure devono finire il lavoro al computer mentre il loro bambino dorme nella stanza accanto (senza luce) esistono anche i baby monitor ad infra rossi che ci permettono di vedere perfettamente con la video camera nel buio se il nostro bambino dorme oppure è irrequieto.

Certi baby monitor funzionano anche con le applicazioni dei cellulari. Basta scaricare la App che si trova nella confezione del baby monitor e attraverso il nostro cellulare possiamo controllare tutto.

Per quei genitori ancora più esigenti esistono addirittura dei body e i vestitini con i sensori di movimento incorporati. Questi sensori ci manderanno il segnale appena il nostro bambina comincia a muoversi e nello stesso tempo misureranno il battito cardiaco e la temperatura del corpo del nostro piccolino. L’unica cosa che dovete fare voi è scegliere quello più adatto alle vostre esigenze e le vostre tasche.

La nostra quotidianità con i tablet

Non tutti oggi giorno sanno esattamente cosa significa tablet. Ma non è una vergogna. Molti di noi non sono sempre aggiornati per quanto riguarda le ultime invenzioni della tecnologia e elettronica che fa tutti gli anni dei passi da gigante.

I tablet sono (detto in parole povere) come un smartphone ma di dimensioni molto più grandi. Di solito ha 7 o 10 pollici anche se si può trovare di dimensioni più grandi. Ha tutte le funzioni di uno smatphone, può connettersi ad internet, potete usare le vostre applicazioni, leggere e-books ( i libri elettronici ), scattare le foto, fare i video e tanto altro.

Non si può paragonare ad un computer, sicuramente la sua potenza è inferiore, però sono anche molto più potenti rispetto ad uno smatrphone.

Perché scegliere un tablet

Appena usciti in commercio, i tablet non hanno avuto tanta fortuna. Molte persone non lo compravano perché usavano o il personal computer o lo smatrphone. Poi hanno capito l’utilità di avere uno strumento così a portata di mano, ed è iniziato il boom di vendite.

Ha uno schermo molto più grande rispetto ad uno smartphone, ma la sua grandezza e il peso ci permettono di portarlo con noi tranquillamente nella borsa. Di solito si vende con una Sim Card incorporata, ma molti sono anche senza (perché usufruiscono della rete Wi-fi). Si usa per connettersi ad internet, per leggere le mail, i giornali o i libri on line.

Appassionati del gioco hanno trovato una bella rivelazione con l’uscita dei tablet, per non parlare dei fanatici dei social network che si connettono più volte al giorno su Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest.. Sono anche molto comodi per la visione dei film al letto. Con gli smatrphone tutte queste cose erano non fattibili anche per il fatto della grandezza dello schermo, mentre magari un personal computer era troppo grande e ingombrante.

I tablet sono molto usati anche per il fatto che la loro batteria ha una durata maggiore rispetto a quelle di uno smartphone e per questo sono usati molto spesso, lasciando così i nostri telefoni cellulari un po’ in disparte usandoli solo per le chiamate e altre cose.

Il tablet più adatto a noi

Possiamo dire che uno dei modelli più famosi e più conosciuti è sicuramente l’Ipad della Apple che è diventata anche il sinonimo di un tablet. Ma anche molti altri con il sistema operativo Android hanno trovato la loro fortuna nelle case degli utenti.

Una delle più grandi differenze tra sistemi operativi della Apple e Android che Android è molto più personalizzabile e ci lascia molta più scelta per quanto riguarda l’acquisto e il download delle applicazioni, mente la Apple prima di mettere un applicazione in vendita o a disposizione dell’utente la verificano personalmente per avere la sicurezza che non comporti nessun rischio agli utenti e i loro apparecchi.

Per questo molte delle applicazioni per le Ipad sono a pagamento, e tante applicazioni per Android le potete trovare anche gratis.

Comodità di un aspirapolvere senza sacco

L’aspirapolvere è un elettrodomestico che tutte le famiglie hanno nella propria casa. Oggi giorno non esiste nessuno al mondo che non abbia questo alleato al suo fianco. Ci aiuta a fare le pulizie in un modo incredibilmente veloce e impeccabile, a differenza delle scope che alzano la polvere e ci portano ad eseguire un lavoro lento e difficile.

Questi apparecchi trovano il posto nella nostra casa già da tantissimi anni fa, però i modelli dei nostri giorni sono molto più leggeri, più piccoli e maneggevoli, e puliscono molto meglio rispetto a quelli che usavano magari i nostri nonni.

La differenza dell’aspirapolvere con o senza sacco

Prima esisteva solamente l’aspirapolvere con il sacco, che raccoglieva tutta la polvere, oggi invece possiamo scegliere anche un aspirapolvere ciclonico che non usa il sacco. Al posto del sacco questo aspirapolvere ha un filtro che facilmente viene rimosso e pulito ogni volta finite le pulizie, a differenza di un aspirapolvere con il sacco che con tutta la polvere incorporata mettevamo nel nostro ripostiglio ( senza liberarci effettivamente della polvere stessa ).

Non parlando solo del fatto che la polvere la “mettevamo da parte” insieme agli acari, ma anche il costo del ricambio dei sacchetti era sempre una spesa in più per il nostro budget familiare e sopratutto una ricerca continua del sacchetto giusto.

Con il miglior aspirapolvere senza sacco non dobbiamo più pensare a questa cose, anzi, se puliamo regolarmente il filtro e lo svuotiamo dalla polvere, difficilmente dovrà essere sostituito. Comunque la scelta durante l’acquisto la fate sempre voi, e potete scegliere l’aspirapolvere con o senza sacco. Ma cosa è meglio per le vostre esigenze, e la cosa più importante,per la vostra salute?

Con aspirapolvere senza sacco addio allergie

Questo nuovo aspirapolvere senza sacco è studiato proprio per preservare la nostra salute e liberarci dalle allergie. Molte persone soffrono con il cambiamento delle stagioni, con le piccole particelle che si trovano e svolazzano nell’aria nel periodo primaverile.

Lo stesso vale dentro le case che sono piene di polvere o non riescono mai realmente a liberarci di tutti questi elementi dannosi, specialmente per le persone che hanno da sempre problemi respiratori o di allergie varie.

L’aspirapolvere senza sacco è la risposta a tutti i loro problemi. Puliscono efficacemente le nostre case, trattengono la polvere e le sue particelle dentro il filtro, che a sua volta deve essere regolarmente pulito e svuotato.

Se invece lo lasciamo sporco, la polvere rimane intrappolata nel cilindro e nel filtro che a sua volta possono di nuovo scatenare l’inizio di una nostra allergia. Possiamo scegliere l’aspirapolvere di diverse dimensioni, peso, tipo e la potenza ( che dipende dai Watt utilizzati ). A noi resta solo scegliere quello più adeguato. Rimarrà sempre uno degli elettrodomestici difficilmente sostituibili e più che altro necessari nella vita frenetica d’oggi.

Coltelli in ceramica tagliano tutto

Tanti anni fa il nostro problema della scelta dei coltelli non esisteva nemmeno. Si sapeva che compreremo il coltello in acciaio e dovevamo solo scegliere la grandezza, il tipo della lama (liscia o con le dentature ) e dalla tipologia del manico ( che poteva essere in legno, metallo o plastica).

Oggi giorno invece siamo tutti a conoscenza dell’esistenza dei coltelli in ceramica, che tranquillamente si possono vedere in tutte le trasmissioni televisive che si occupano delle ricette culinarie, ma anche attraverso tantissime pubblicità che ci invadono. Con quell’incredibile colore bianco puro e la loro lucentezza hanno comunque svegliato un po’ il nostro interesse.

Cosa ci offre un coltello in ceramica

Prima di tutto dovete sapere, che la ceramica, dopo il diamante è il materiale più tagliente che esista. Per questo motivo penso che possiamo anche capire allora che il prezzo di un coltello in acciaio e uno in ceramica non può essere nemmeno paragonabile.

Perciò il loro costo è un po più alto, però almeno sappiamo che paghiamo per un prodotto di qualità superiore. Sono lavorati con un processo particolare per ottenere la loro durezza ma anche la forza. Potrebbe venirvi in mente di paragonarli con le tazze in ceramica che usava la vostra nonna e che bastava che le sbattete un po’ più forte e già si rompevano. Ma non è assolutamente vero. Questo tipo di ceramica e tipo di lavorazione usato per i coltelli, fa sì che si ottenga una resistenza incredibile.

Non dovete avere paura nel maneggiarli o buttarli casualmente per terra. Non si romperanno. I coltelli da cucina in ceramica hanno la lama completamente liscia, e anche per questa ragione non sono consigliati per tutti i tipi di tagli e tutti i tipi di cibo.

Dove e quando usare i coltelli in ceramica

Gli chef più famosi e stellati li usano quotidianamente nelle loro cucine, e li custodiscono gelosamente. Tutto questo per il fatto che tagliano in una maniera eccezionale. Il taglio del coltello in ceramica è netto, preciso, semplice e leggero. Può tagliare tranquillamente tutti i tipi di frutta, verdura, di carne o di pesce.

L’unico ingrediente su cui “cascano” è il pane. Con il coltello in ceramica è impossibile tagliare la crosta dura del pane o le cose surgelate. Per questo tipo di taglio dovete per forza usare i vecchi coltelli con la lama in acciaio e con la dentatura bella affilata, non devono essere lisci come quelli in ceramica.

Solo questo può essere considerato come un loro punto debole. Tutto il resto gioca al loro favore. Dalla estetica alla forza. Proprio per il loro design vengono esposti in cucina come dei trofei, ma come biasimare le persone che lo fanno. Hanno pure ragione.

Pane sempre fresco a casa con la macchina del pane

le persone. Il pane lo mangiamo in diverse occasioni. Alcune persone per colazione, altre solo per il pranzo e qualcuno anche per la cena. Diciamo che è un alimento che difficilmente manca nelle nostre case.

Macchina del pane

Per risolvere i nostri problemi e venirci incontro, l’elettrodomestico chiamato macchina del pane non può mancare nelle nostre case. Dal prezzo abbastanza contenuto e dalle dimensioni non troppo grandi, possiamo portarci a casa un’alleato con una miriade di funzioni che ci possiamo solo sognare dal panettiere vicino a casa nostra.

Avere il pane sempre fresco a casa nostra, quando e come vogliamo è diventato un lusso a portata di mano per tutti noi. Siamo noi che siamo diventati dei panettieri aprendo il nostro panificio direttamente a casa nostra.

Dobbiamo solo scegliere la quantità del pane che desideriamo, la modalità della cottura e il tipo del pane che desideriamo. Dalla baguette al pane tradizionale, dal pane integrale al pane con i cereali o pane bianco, pane con le cipolle, con le olive o pomodorini secchi e così via.

Funzioni

Usarlo è uno gioco da bambini. Insieme all’elettrodomestico vengono fornite delle istruzioni per l’uso, Leggetele per sapere e conoscere le varie funzioni di cui la vostra macchina del pane può disporre. Molte di loro hanno delle varie funzioni, per esempio:

  • lavorazione dell’impasto per il pane, per la pizza o i dolci
  • lievitazione
  • cottura del panettiere
  • cottura della marmellata
  • programmazione delle funzioni desiderate
  • possibilità di fare diverse tipologie di cottura e diversi tipi di pane ( dalla crosta chiarissima alla crosta scura e ben cotta )
  • vari dimensioni del pane ( da 500, 750 grammi o 1 chilo )

Praticamente possiamo adattarlo alle nostre esigenze e preferenze. L’unica cosa che dobbiamo fare noi, è mettere tutti gli ingredienti dentro il cestello della macchina del pane ( farina,sale, lievito, acqua, se vogliamo vari tipi di cereali o farina integrale ).

Possiamo anche decidere l’ora in cui vogliamo che il nostro pane sia pronto. Magari vogliamo essere svegliati dal profumo divino del pane appena fatto. Allora impostiamo l’orario e la macchina del pane farà tutto da sola. Farà l’impasto, farà lievitare tutto quanto e poi farà anche la cottura.

Se non ci basta solo quella funzione, possiamo metterlo a lavorare e fare anche la marmellata per noi. Vi rendete conto, la marmellata fatta in casa. E noi di nuovo, dobbiamo solo mettere nel cestello la frutta scelta da noi e lo zucchero. Le macchine per il pane diventano un nostro amico, il nostro supereroe, il nostro alleato e il nostro panettiere.

Con il binocolo l’occhio umano vede lontano

Il binocolo è uno strumento che aiuta l’occhio umano a vedere meglio le immagini lontane. Ognuno di noi sicuramente ha avuto la possibilità di provarlo in diverse occasioni.

La parola binocolo trova la sua etimologia nelle parole latine bi e oculus ( in traduzione due occhi ) che è anche una delle caratteristiche stesse del binocolo,cioè la possibilità di usare tutti i due gli occhi per guardare a differenza del telescopio o cannocchiale dove usiamo solo uno degli occhi.

La sua invenzione risale nel lontano 1600 quando per la prima volta comincia a usarsi la stessa parola, ma fino al XIX secolo non possiamo parlare di binocolo vero e proprio, perché solo in quel secolo viene perfezionato e fatto più o meno simile a quelli che troviamo oggi in vendita.

Conosciamo il binocolo

Non essendo esperti, ci può sembrare uno strumento abbastanza semplice, ma nella sua semplicità è molto complesso. Un binocolo è composto da un obiettivo, un gruppo di lenti e di prismi ( conosciuti anche come i prismi di Porro – dal nome del suo inventore ).

Da una parte attraverso le lenti che vanno posizionate davanti ai nostri occhi guardiamo l’immagine in lontananza che non riusciamo a vedere ad occhio nudo e che grazie al binocolo ci viene avvicinata. Attraverso i prismi la luce riflette l’oggetto tridimensionale che viene proiettato in posizione eretta e non capovolta ( e tutto grazie al “gioco” delle lenti e i prismi dentro il binocolo).

La possibilità di usare entrambi gli occhi da una percezione ancora più reale dell’immagine al nostro cervello. Si usa moltissimo da parte dei cacciatori, per il birdwatching (osservazione degli uccelli ), nella nautica, dai militari, nella osservazione delle stelle da parte dei dilettanti e molte altre occasioni.

I binocoli e il loro cambiamento durante gli anni

I binocoli sono cambiati tantissimo durante gli anni. Prima di tutto, le dimensioni sono sempre più ridotte e di peso sono sempre più leggeri. Sono stati adattati agli occhi umani che si stancano molto facilmente, allora grazie proprio alla possibilità di guardare con tutti e due gli occhi non si crea la fatica.

I moderni binocoli possono essere anche avvicinati o allontanati ( parlo della distanza tra due occhi ) perché non tutte le persone hanno la stessa distanza tra gli occhi, e questo fatto deve essere personalizzabile. Avvolte succede che “stringendo” troppo l’immagine, il tremolio delle nostre mani disturba la visione attraverso il binocolo.

Con i binocoli moderni questo fatto è risolto con lo stabilizzatore dell’immagine o attraverso dei poggia binocolo che vengono acquistati separatamente. Esistono anche i modelli con infrarossi per le visioni notturne, usati moltissimo dagli osservatori degli animali o dai militari, così senza rivelare la propria presenza possono continuare con la loro osservazione.

Ricetrasmittenti e la comunicazione facile

Le ricetrasmittenti sono degli piccoli apparecchi, conosciuti anche sotto il nome di walkie talkie, e servono per comunicare usando le onde radio.

Naturalmente l’uso di ricetrasmittenti varia dal semplice giocattolo che possono usare i bambini per parlare tra di loro, fino all’uso nell’esercito e dalle squadre di soccorso, e che diventa essenziale per salvare anche delle vite umane.

A differenza dei telefoni cellulari sono molto più economici e semplici da usare, ma dall’altra parte dipende anche della distanza che le ricetrasmittenti riescono a coprire. Essa può variare da un paio di metri fino a 20 km e anche più.

I ricetrasmittenti usano le onde radio per funzionare

Molte persone ( trattandosi delle onde radio ) usano il linguaggio in codice parlando al ricetrasmittente, sapendo che il loro segnale potrebbe essere captato e ascoltato anche da qualcun’ altro. Questo tipo di messaggi si usava specialmente durante la guerra, quando i soldati comunicavano tra di loro, anche a piccole distanze per aggiornare il numero dei soldati feriti o morti, o per avvisare l’arrivo dell’esercito nemico.

Naturalmente oggi giorno le ricetrasmittenti sono molto cambiate. Per le varie tipologie di usi in commercio si possono trovare anche dei vari accessori. Per ricetrasmittenti si possono trovare altoparlanti, bluetooth, auricolari, carica batterie portatile e molte altre ancora.

Auricolari e in generale i ricetrasmittenti con i fili sono usati dai camionisti che devono comunicare tra di loro, ma per la tipologia di lavoro ( che richiede uso di tutte e due le mani perché devono guidare ) non riuscirebbero mai usare i ricetrasmittenti senza auricolari o la tecnologia bluetooth. I prezzi variano, ma sono a portata di mano tutti, basta scegliere per che tipologia di uso ci serve.

Usi differenti

Ci sono vari tipi di ricetrasmittenti che servono per usi differenti che le persone fanno di loro. Per un semplice uso domestico, e per il “gioco” vanno bene quelli con un canale solo per poter parlare e una distanza non troppo elevata. Sono di dimensioni ridotte e facilmente trasportabili nelle tasche dei vestiti.

Usano delle piccole batterie che ognuno di noi ha a casa ( quelle che si usano nei telecomandi e piccoli giocattoli ). Per uso dell’esercito o delle squadre di soccorso, si usano dei ricetrasmittenti con oltre 45 canali disponibili, con un raggio di ricezione molto alto e molto spesso sono anche dotate di batterie al litio che hanno una durata notevole.

Importante è che in questo tipo di uso, più persone contemporaneamente possono comunicare senza problemi, specialmente se si tratta di chiamare i soccorsi per salvare delle vite umane nelle situazioni di alto rischio e responsabilità. I walky talky in questi casi diventano degli alleati insostituibili e che fanno una grande differenza quando si tratta di comunicare in fretta tra molte persone.

Sapete la comodità delle sedie ufficio?

Se pensiamo al passato o al lavoro dei nostri nonni, le sedie d’ufficio non erano molto importanti. Una delle ragioni è anche il fatto che i lavori non erano sedentari come sono diventati oggi, ne si trascorreva troppo tempo davanti al computer in ufficio.

Per questo magari prima le sedie erano abbastanza semplici, di un design essenziale, senza troppi fronzoli e senza pensare sicuramente alla comodità della persona che li deve usare. Oggi, i lavori d’ufficio sono diventati quelli più diffusi.

Molte persone dei nostri giorni lavorano con il computer che è diventato uno dei più grandi aiutanti per tutti quelli che stanno in ufficio. L’unico problema che la nostra quotidianità è diventata troppo sedentaria, causando non pochi problemi alla nostra salute e alla nostra schiena.

Quotidianità sedentaria

Mentre siamo seduti in ufficio, guardando il monitor, battendo la tastiera e lavorando con il nostro computer, la nostra schiena si irrigidisce e succede molto spesso che ci alziamo dalla sedia con un enorme mal di schiena. Niente di nuovo. Siamo seduti in una posizione errata tutto il giorno, usando magari le sedie d’ufficio non adatte al nostro tipo di attività e lavoro.

Con la proliferazione dei lavori d’ufficio e lavori sedentari, particolare attenzione viene rivolta alle sedie d’ufficio. La loro comodità, benessere ma anche il design sono diventati uno delle cose principali a cui ogni lavoratore e titolare d’ufficio guarda.

Esiste una varietà invidiabile di vari tipi di sedie per le persone che devono svolgere il loro lavoro da sedute, ma anche studenti universitari hanno trovato la loro risposta nelle nuove innovazioni delle sedie sempre più comode e confortevoli.

Diversi design e modelli di sedie ufficio

Le sedie per gli uffici oggi si possono comprare con uno schienale inclinabile, così lo possiamo aggiustare mettendolo nella posizione più comoda per noi. Importante è comunque tenere sempre la schiena dritta mentre siamo seduti e non assumere mai le posizioni da “sdraiato” sulla sedia che danneggiano la nostra schiena e provocano dolore.

Poi ci sono le sedie che possono roteare e hanno anche le rotelline che ci permettono di spostarci nell’ufficio, senza la necessità di alzarci ogni volta per rispondere al telefono, mandare un fax o inviare una mail.
Ci regalano la libertà di stare seduti mentre con le rotelline e la nostra sedia ci spostiamo da una parte ad altra dell’ufficio.

Per quanto riguarda il design, questo dipende anche dai titolari dell’ufficio. Certi sanno bene che una “semplice” sedia può avere un grande impatto alle persone che vengono per la prima volta. Alte,comode,in pelle,eco pelle,con le rotelline, levetta per aggiustare l’altezza, schienale inclinabile, cuscinetto poggiatesta, magari anche con un massaggiatore incorporato. Certo che il lavoro d’ufficio oggi giorno occupa uno studio tutto particolare per tutelare la salute dei lavoratori.